Il Regolamento delegato (UE) 2025/1117 introduce importanti modifiche ai Regolamenti delegati (UE) 2015/68 e (UE) 2015/208, per quanto riguarda le prescrizioni relative alla frenatura e i requisiti di sicurezza funzionale dei veicoli agricoli e forestali.
In particolare:
- Si introduce il nuovo concetto del “veicolo rimorchiato con timone rigido” (rigid drawbar towed vehicle), definito come il veicolo dotato di un timone rigido che esercita un carico statico sul trattore, con eventuali lievi movimenti verticali;
- Viene rafforzata la sicurezza dei sistemi frenanti: molti veicoli rimorchiati ancora utilizzano sistemi a linea singola, ma i trattori moderni possono avere due linee di comando. Il Regolamento interviene per evitare incidenti dovuti a collegamenti errati e per garantire che il funzionamento rimanga corretto anche in caso di sistema a linea singola;
- Si introducono requisiti di sicurezza per veicoli elettrici o ibridi, ispirati a normative già applicate ad altre categorie, prevedendo ulteriori misure su impatti meccanici, durabilità, cybersicurezza e aggiornamenti software;
-
Il Regolamento amplia gli standard alternativi ONU/UNECE, incorporando i regolamenti:
-
ONU n. 148 (illuminação e segnalazione luminosa),
-
ONU n. 149,
-
ONU n. 150
come alternative riconosciute alle normative precedenti.
-